Programi i kursit:
Lezione 1:
Parole e lettere.
Grammatica: alfabeto, genere maschile e femminile, articoli, presente indicativo del verbo avere maschile e femminile, numeri e consonanti doppie
Lezione 2: Un nuovo inizio
Parole chiave: impariamo a chiedere e a dare informazioni, a fare conoscenza, a salutare, a descrivere l’aspetto fisico e il carattere di una persona, a usare la forma di cortesia
Grammatica: presente indicativo, articolo indeterminativo , aggettivi in “e”
Lezione 3: Come passi il tempo libero
Parole Chiave: invitare, accettare o rifiutare un invito, domandare l’ ora, chiedere e dire che giorno e’, descrivere un’ abitazione, numeri cardinali da 30 a 2.000 e numeri ordinali (primo,, secondo, ecc…)
Grammatica: verbi irregolari del presente indicativo, verbi modali e alcune preposizion
Lezione 4: Scrivere e telefonare
Parole chiave: Localizzare oggetti nello spazio, esprimere incertezza, dubbio, possesso, ringraziare, e scrivere un’ e-mail o scrivere una lettera (formale o informale), mesi e stagioni, numeri da 1.000 a 1.000.000
Grammatica: preposizioni di articolate e di luogo, articolo partitivo, “c’e’ e ci sono", possessivi (prima parte)
Lezione 5: Al bar
Parole chiave: impariamo a raccontare, a situare un avvenimento nel tempo, a ordinare al bar, a esprimere preferenze
Grammatica: passato prossimo, avverbi di tempo.
Lezione 6: Feste e viaggi
Parole chiave: impariamo a fare progetti, previsioni, promesse e ipotesi: il lessico e alcune espressioni per viaggiare in treno e per parlare del tempo
Grammatica: Futuro semplice e futuro anteriore
Curiosita’: informazioni sulle feste e sui treni in Italia
Lezione 7: A cena fuori
Parole chiave: impariamo a esprimere possesso, a parlare della famiglia, a ordinare al ristorante, a esprimere preferenza, a parlare di pasti e piatti
Grammatica: Possessivi, particolarita’ di “quello” e “bello”, forma di “volerci” e “metterci”
Curiosita’: ricette tipiche italiane, curiostita’ sulla storia del passato e abitudini
Lezione 8: Al cinema
Parole chiave: raccontare e descrivere, a parlare di ricordi, a esprimere accordo e disaccordo
Grammatica: imperfetto e trapassato prossimo, differenze tra imperfetto e trapassato prossimo
Curiosita’: informazioni sul cinema italiano
Lezione 9: Fare la spesa
Parole chiave: impariamo a esprimere i sentimenti, a offrire, accettare e rifiutare collaborazione e aiuto, a fare la spesa al supermercato o in un negozio di alimentari e parlare di quantita’
Grammatica: pronomi diretti, pronome partitivo “ne” e le forme “ce l’ho”, “ce n’e’ ”
Lezione 10: In giro per negozi
Parole chiave: impariamo a parlare di spese, a chiedere ed esprimere un parere, a usare espressioni impersonali, parlare di abbigliamento e informarsi sul prezzo
Grammatica: Verbi riflessivi e la forma impersonale
Lezione 11: Che c’e’ stasera in TV
Parole chiave: chiedere un favore, qualcosa in prestito, esprimere un parere, un dispiacere o un desiderio,parlare di programmi televisivi e dare indicazioni stradali
Grammatica: Pronomi indiretti e imperativo diretto
Lezione 12: Un concerto
Parole chiave: chieder qualcosa in modo gentile, dare consigli, riferire un’ opinione altrui o una notizia, formulare un’ ipotesi Grammatica: futuro nel passato, condizionale semplice e il condizionale composto